Marzo 19, 2023
Export: tutto quello che avreste voluto chiedere sul prodotto e non avete mai osato chiedere! Parte I
Come ovvio, il prodotto costituisce una delle travi portanti, su cui costruire la propria fortuna di esportatore. Dando per acquisito che sia proceduto ad un più o meno approfondito studio di mercato, e che da esso ne siano state tratte indicazioni funzionali, va presa in considerazione la possibilità di operare interventi mirati sul prodotto affinché la proposta sia maggiormente centrata e allettante per quella determinata platea.
Febbraio 19, 2023
Internazionalizzazione: come e dove trovare le informazioni necessarie
Raccomando caldamente di investire, sempre e comunque, qualche risorsa in una ricerca di mercato, che faccia luce sugli elementi culturali, di business, di settore, di prodotto/servizio, sulla segmentazione presente, e su tutto quanto occorra per rapportarsi adeguatamente ai nostri acquirenti bersaglio, con discrete probabilità di successo.
Gennaio 15, 2023
Intervento presso l’Università di Bologna sui fattori chiave per il successo nell’internazionalizzazione aziendale
Un'intervento in lingue inglese, di qualche anno fa, che rimane tutt'ora discretamente attuale
Dicembre 19, 2022
Il complicato nodo dell’aggregazione di imprese per affrontare i mercati esteri
Si sono, sinteticamente, messi in evidenza i benefici che comporta l’aggregazione fra piccole e medie imprese, che rappresentano la trama connettiva e, in qualche modo, la spina dorsale del modello produttivo nazionale, virtuoso e quasi prodigioso da un lato, ma inesorabilmente sfavorito dall’altro.
Novembre 13, 2022
Breve presentazione per ICE
Propongo questo breve video di presentazione, richiestomi da ICE, al termine di un progetto ambizioso, attraverso il quale, l'istituto ha selezionato100 professionisti senior, dell'internazionalizzazione, su tutto il territorio nazionale, formandoli e diplomandoli "Digital Temporary Export Manager".
Ho il piacere di fare parte di questo qualificato gruppo.
Ottobre 18, 2022
Fare business in Sudafrica. Risvolti interculturali, economici e commerciali – Parte II
Mi preme ribadire quanto sia fondamentale affrontare detto mercato preparati, e come eventuali tempi lunghi e taluni presumibili buchi nell’acqua, siano da mettere in conto, tuttavia si possono, coltivare concrete speranze di costruire un business interessante, e a lungo termine
Settembre 13, 2022
Fare business in Sudafrica. Risvolti interculturali, economici e commerciali – Parte I
Avendo viaggiato molto nel corso della vita, non è raro che mi venga posta la domanda su quale sia il mio Paese preferito, con una certa ricorrenza, rispondo trasognato: il Sudafrica!
Luglio 19, 2022
La concorrenza sui mercati internazionali
Come affrontare la concorrenza sui mercati internazionali
Giugno 16, 2022
I risvolti dell’internazionalizzazione aziendale sul mercato domestico
I risvolti dell'internazionalizzazione aziendale sul mercato domestico possono avere una grande importanza
Maggio 15, 2022
E’ meglio un solo listino prezzi adattabile o listini diversi per ciascun mercato estero?
E'-meglio-un-solo-listino-prezzi-adattabile-o-listini-diversi-per-ciascun-mercato-estero
Aprile 18, 2022
I prezzi di vendita per i mercati esteri
Come stabilire i mercati per i mercati esteri - criteri e strategie
Marzo 13, 2022
Quando i rifiuti alle nostre offerte commerciali, fanno bene al nostro business internazionale
I rifiuti alle offerte commerciali che aiutano il business