Consulenza per l’internazionalizzazione delle imprese, il servizio su misura di Easy Trade.

Da oltre 10 anni, i nostri professionisti affiancano le PMI nelle loro iniziative internazionali, offrendo un sostegno specializzato e personalizzato, che normalmente produce i risultati attesi e crea un notevole valore aggiunto. La competenze sono ampie e articolate ma la proposta si declina in modo assolutamente individuale, e il cliente è sempre al centro.

Export management

Servizio completo di ufficio estero in outsourcing, oppure temporary management con attività sia strategiche che operative.

Marketing internazionale

Supporto in un’attività imprescindibile e legata a quella commerciale, con proprie e peculiari dinamiche.

Formazione

Corsi e seminari sui temi di internazionalizzazione e formazione del personale on-site con affiancamenti esecutivi.

Marketing Internazionale Export

59

Paesi raggiunti dalle aziende clienti con vendite effettive

20+

Anni di esperienza export dei consulenti senior Easy Trade

1500+

Persone formate mediante seminari, corsi e affiancamenti on site

80%

Clienti che hanno ottenuto finanziamenti di internazionalizzazione

59

Paesi raggiunti dalle aziende clienti con vendite effettive

20+

Anni di esperienza export dei consulenti senior Easy Trade

1500+

Persone formate mediante seminari, corsi e affiancamenti on site

80%

Clienti che hanno ottenuto finanziamenti di internazionalizzazione

Analisi

Valutazione del potenziale export dell'impresa: audit di qualità sulle strutture, sulle risorse umane e finanziarie rispetto al potenziale di internazionalizzazione. Evidenziazione dei punti di forza e di eventuali criticità.

Progetto

Elaborazione del progetto complessivo di internazionalizzazione con particolare riguardo ad una pianificazione di investimenti ponderati e di obiettivi realistici e raggiungibili, tramite azioni di marketing adeguate.

Organizzazione

Organizzazione o riorganizzazione dell'ufficio estero aziendale. Creazione di protocolli di supporto flessibili ed efficaci e riqualificazione degli operatori. Assistenza nella selezione di nuovo personale e formazione.

Target

Determinazione di mercati bersaglio coerenti con le risorse, i prodotti, i contesti complessivi e gli scenari futuri. Studi di fattibilità e ricerche di mercato con definizione dello scenario socio-economico del paese o dei paesi bersaglio.

Business plan

Elaborazione di un business plan flessibile e coerente con le risorse e le aspettative, ma anche con la valutazione degli indici di rischio / attrattiva dei singoli mercati. Presentazione aziendale mirata per i mercati stabiliti e cura dell'immagine.

Ricerca clienti

Ricerca di nuovi partner commerciali e gestione dei rapporti con gli stessi, ricerca di nuovi canali distributivi, con l’obiettivo ultimo di consolidare gli affari e fidelizzare i clienti. Organizzazione di incontri al fine di contattare nuovi partner.

Assistenza

Assistenza sulla correttezza e congruità formale delle varie fasi dalla negoziazione, alla conclusione di un accordo, al pagamento. Customer care mediante attività adeguate e incontri periodici periodici che rafforzano la relazione.

Pianificazione

Gestione di presenze fieristiche, conferenze o convegni. Conduzione e cura degli eventi e del follow-up, affinché l'investimento risulti efficace. Gestione dell'accoglienza di partner commerciali nel corso delle loro visite in Italia.

Dicono di noi

Finanziamenti per l'internazionalizzazione

Finanziamenti fino al 100%

Non tutte le aziende ne sono al corrente ma vi è l’opportunità di accedere senza difficoltà a speciali fondi in grado di finanziare al 100% la formazione del personale in materia di internazionalizzazione.

crm-per-internazionalizzazione

Il CRM è indubbiamente uno dei migliori amici dell’export manager, vediamo perché

Un CRM, quando si operi su più mercati e magari con diversi addetti dedicati, consente con un semplice clic, di trovare in forma coordinata, moltissimi dati, di ogni genere, sul cliente, sui rapporti esistenti, le comunicazioni (mail e telefonate intercorse), i report di eventuali incontri, le foto scattate, le caratteristiche dei prodotti richieste, le abitudini di acquisto e di pagamento, gli eventuali contenziosi

Leggere di più

Prodotto-di-stile-italiano

Export: tutto quello che avreste voluto chiedere sul prodotto e non avete mai osato chiedere! Parte II

È bene imparare a riconoscere precocemente i cambiamenti realmente rapidi che avvengono nei mercati attuali e conformarvisi con intelligenza e flessibilità, quanto più possibile, organizzando le contromisure per fare la differenza.

Leggere di più

Export: tutto quello che avreste voluto chiedere sul prodotto e non avete mai osato chiedere! Parte I

Come ovvio, il prodotto costituisce una delle travi portanti, su cui costruire la propria fortuna di esportatore. Dando per acquisito che sia proceduto ad un più o meno approfondito studio di mercato, e che da esso ne siano state tratte indicazioni funzionali, va presa in considerazione la possibilità di operare interventi mirati sul prodotto affinché la proposta sia maggiormente centrata e allettante per quella determinata platea.

Leggere di più